Nuovo Edificio Residenziale
Bassano del Grappa (VI), 2019 - in corso
L’intervento prevede la demolizione di un edificio residenziale di tre piani fuori terra oltre ad un deposito e garage. La loro edificazione risale agli anni ’50 e ’60.
La zona si trova a ridosso dell’antico borgo di Via Beata Giovanna a sud del Centro Storico, in fascia di prima espansione extra-moenia, caratterizzata da un’urbanizzazione a bassa densità e da una tipologia eterogena e discontinua. Rimangono così incastonati ampi spazi a verde che, seppur privati, determinano l’immagine e la qualità della zona.
Un secondo livello di relazioni visive, questa volta in quota, abbraccia prima il nucleo storico protetto dalla Torre Civica e quindi il panorama con l’Altopiano di Asiago a sinistra e il Massiccio del Grappa a destra.
La scelta della demolizione degli edifici esistenti privi di valore architettonico, discende dalla loro condizione di conservazione e di incompatibilità con le nuove regole in tema di sostenibilità, comfort, consumi energetici ed ambiente.
Il progetto perciò prevede un edificio di nuova costruzione puntando su qualità ed innovazione. I quattro piani della palazzina ospitano 10 alloggi con composizione e dimensione diverse, le cui zone giorno si affacciano su profonde logge sia sul lato sud-est che sul lato nord-ovest.
Ciò assicura uno spazio in fortissima relazione con l’esterno, con il sistema del verde ai piani bassi e con le emergenze circostanti ai piani alti.
Il progetto riflette sui temi di urbanità e contesto, di forma e struttura, di linguaggio e matericità con attenzione ai particolari costruttivi. Infine sulla flessibilità e spazialità interne per declinazioni tipologiche e spaziali dell’abitare e il loro affaccio sulla città.
link video: https://vimeo.com/439295876
Progettista
- Pierpaolo Ricatti
Impianti
- Protecnos srl
Strutture
- Ing. Simone Moro
Tipo di intervento
- progettazione preliminare. definitiva, esecutiva, direzione artistica
categoria lavori
- edilizia residenziale